Search
I Loco Live nascono nel Maggio '97 da un'idea di Ricky Bigwhite (vocalist dei Kurnalcool
e dei Bernardones) e Dave Padlock (bassista dei Lady Perlao e fratello minore di Steve

Padlock, bassista dei Bernardones), con l'intenzione di riprodurre fedelmente le famose

performance dei Ramones, sia musicalmente che scenicamente.

Dopo due mesi di audizioni e inserzioni varie arriva a completamento la prima formazione.

Alla batteria assoldano Marky Bernardone (ex Bernardones e Not Available) mentre alla

chitarra Dave convince Max Chain con il quale già suonava nei Lady Perlao).

Dopo diversi concerti nella provincia di Ancona dove i Loco si fanno conoscere ed apprezzare

dai numerosi fans del gruppo newyorkese e non, la band per vari motivi si perde di

vista e Marky decide di lasciare. Mentre sembra inevitabile lo scioglimento i tre

contattano Max Vortex (già batterista dei Vortice Cremisi e Zampe d'Elefante e

attualmente con i Kurnalcool). Entusiasti delle grandi capacità di

Vortex e forti di un feeling ritrovato i loco trovano la formazione stabile e ritornano alla

grande pronti a dimostrare a tutti che i Ramones sono ancora vivi.

Durante questo periodo, grazie al nuovo entusiasmo e grazie anche al rinnovamento

della scena punk mondiale, riescono a farsi largo e conquistare un punto di riferimento

come coverband suonando in numerosi club e centri sociali marchigiani.

Tutto sembra andar bene fino a quando all'interno del gruppo si creano degli attriti tra

Ricky e Dave che non trovano una perfetta sintonia nell'esecuzione dei brani dal vivo.

Nel frattempo comunque incidono il loro primo CD contenente sette canzoni in puro

stile Ramones Live.

La rottura definitiva tra Dave Padlock e i Loco Live avviene nel Dicembre del 2000 quando

Dave è costretto a trasferirsi a Milano per motitvi di lavoro.

Proprio in questo periodo ai Loco viene comunicata la possibilità di esibirsi al centro sociale

Leoncavallo in occasione del concerto commemorativo a Joey Ramone con la partecipazione

di numerose bands della scena punk italiana e l'intervento straordinario di Jello Biafra.

I Loco non possono lasciarsi sfuggire questo evento e trovano nell'apporto del nuovo

bassista Drew (ex Hymans Punk Rock) il degno sostituto di Padlock.

Stranamente la storia ricorda proprio quella dei Ramones che cambiano il primo batterista

Tommy con Marky e poi il bassista fondatore Dee Dee con C.J.

L'intesa con Drew è subito perfetta e cominciano a furoreggiare non solo nella scena regionale

me anche italiana, tenendo show in Lombardia, Emilia, Toscana e Basilicata.

La band anche se non in via ufficiale viene ormai considerata come l'incarnazione italiana

dei Ramones soprattutto a livello scenico, tanto da attirare anche l'attenzione della Sony,

la quale li ingaggia per la presentazione del CD tributo "We're Happy Family" alla libreria

Feltrinelli di Milano. Come coronamento a un sogno inseguito per tutta la vita, nel 2006

arriva anche il concerto insieme a Marky Ramone, leggendario batterista dei Ramones,

al Rockaway di Civitanova.

I Loco Live fedeli allo stile Ramones propongono in parte la scaletta del mitico live registrato

a Barcellona nel '91, ripercorrendo vent'anni di successi da Blitzkrieg Bop a I Don't Wanna Grow up

___________________GABBA GABBA HEY!!!!!!!!!!!!!!_________________________
Close

Press esc to close.
Close
Press esc to close.
Close

Connecting to your webcam.

You may be prompted by your browser for permission.